
Carne da macello – Recensione su PhilosophyKitchen.com
Ieri, mercoledì 14 aprile, su PhilosophyKitchen.com è uscita una bella recensione di Carne da macello. La politica sessuale della carne…

#Dantedì – #Dantedaybyday
In occasione del #Dantedì (25 marzo 2021), data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà, abbiamo voluto omaggiare…

Se la felicità… : recensione su Feministpost.it
Oggi su Feministpost.it è stata pubblicata un'interessante riflessione su Se la felicità... di Alessandra Bocchetti scritta da Marina Terragni. "È…

Elogio dei corpi delle donne: recensione su Il Fatto Quotidiano
Oggi è stata pubblicata sul sito de Il Fatto Quotidiano un'interessante recensione attualizzante di Elogio dei corpi delle donne di…

Esplorando l’editoria femminista: incontro online con VandA edizioni – La Casa delle Donne di Milano
Lo scorso 24 marzo la Casa delle Donne di Milano ha organizzato un incontro online sull'editoria femminista. Abbiamo parlato di…

Scritture sul corpo: viaggio nell’editoria indipendente con VandA edizioni – DonneXDiritti
Oggi, venerdì 2 aprile, non perdetevi questo incontro dedicato solo a VandA! Alle ore 18.00, connettetevi al webinar in diretta…

A proposito di Elena – Recensione su Leggere Donna
17 marzo 2021 Sul numero di Leggere Donna di gennaio è uscita una bella recensione di A proposito di Elena…

Up your ass e Manifesto SCUM – Recensione su Italianfactorymagazine.com
8 marzo 2021 Su Italianfactorymagazine.com è uscita una bella recensione di Up your ass e Manifesto SCUM di Valerie Solanas.…

Sex work. Né sesso né lavoro – Recensione su Autogestione e politica prima. Vite all’opera nelle maglie della pandemia
24 febbraio 2021 Sul trimestrale Vite all'opera nelle maglie della pandemia di Autogestione e politica prima (N.1/2021 gennaio marzo 2021-anno…

A proposito di Elena – Recensione su Leggendaria
15 febbraio 2021 Sul numero di Leggendaria di gennaio è uscita una bella recensione di A proposito di Elena di…

Bilancio e Recovery Plan: non è una ripresa per donne – Feministpost.it
Oggi, 3 febbraio 2021, su Feministpost.it è uscito un importante articolo di Veronica Tamborini e Marina Terragni sulla preoccupante situazione…

“Carne da macello” – Recensione su Satisfiction
Oggi, venerdì 18 dicembre, su Satisfaction è uscita una bella recensione di Carne da macello. La politica sessuale della carne…

Buon Natale da VandA – 20% di sconto sui nostri libri
Per questo Natale diverso e fuori dal comune, abbiamo pensato di aiutarvi nella scelta del regalo perfetto con uno sconto…

Presentazione del libro “Fai la brava. Se il mostro delle favole è mio padre” di Katia M. – La nostra recensione
Venerdì 27 novembre si è tenuta la presentazione online del libro di Katia M. Fai la brava. Se il mostro…

“Carne da macello” – Recensione su Culturalfemminile.com
Ieri, lunedì 14 dicembre, su Culturalfemminile.com è uscita un'interessante recensione di Carne da macello. La politica sessuale della carne di…

Per Natale, regalati e regala un corso di scrittura creativa
Il Natale si avvicina, non farti cogliere impreparato/a! VandA edizioni vi offre un'imperdibile idea regalo (per voi stessi o per…

Presentazione “Fai la brava. Se il mostro delle favole è mio padre” di Katia M. – AIED Albenga
27 novembre 2020, h. 18:00 Venerdì 27 novembre alle 18:00 sarà presentato, in collaborazione con AIED Albenga, il libro di…

Fai la brava. Se il mostro delle favole è mio padre – Intervista a Katia sul settimanale F
Sul numero di oggi, 11 Novembre 2020, della rivista F è uscita un'intervista a Katia M., autrice del libro "Fai…

Evento BookCity 2020 – Presentazione “A proposito di Elena” di Giuseppina Norcia
15 Novembre 2020, h. 15.00 Domenica 15 Novembre alle 15.00 sarà presentato, in occasione di Bookcity, il nuovo libro di…

Evento BookCity 2020 – Presentazione “Carne da Macello” di Carol J. Adams
13 Novembre 2020, h. 16:30 Venerdì 13 Novembre alle 16:30 sarà presentato, in occasione di Bookcity, il nuovo libro di…

“A proposito di Elena” – recensione su Critica Letteraria.org
Domenica 25 ottobre 2020 su Critica Letteraria.org è uscita una bella recensione di "A proposito di Elena" dal titolo Se…

“Sex work. Né sesso né lavoro” – recensione su L’Indice dei Libri del Mese
Venerdì 2 ottobre 2020 su L'indice dei Libri del Mese è uscita una bella recensione di "Sex Work. Né sesso…

Carne da Macello – intervista alla traduttrice su La mano sinistra
Su La Mano Sinistra è uscita l'intervista a Annalisa Zabonati, traduttrice di "Carne da Macello. La politica sessuale della carne"…

Matte da Scrivere – terza edizione
Ritorna il corso di lettura e scrittura creativa Matte da Scrivere di Chiara Aurora Giunta in collaborazione con VandA Edizioni che quest'anno si potrà…

Fai la brava – Rai radio 1
Domenica 20 settembre 2020 è andata in onda su Rai Radio 1 per il programma Vittoria l'intervista a Katia M.…

Innamorate – recensione di Piero Isgrò
Sul quotidiano "La Sicilia" è uscita una bella recensione di "Innamorate" di Chiara Aurora Giunta firmata da Piero Isgrò. Eccone…

KATIA M., “FAI LA BRAVA. SE IL MOSTRO DELLE FAVOLE è MIO PADRE”: la sua sconvolgente storia di abusi e violenze su RAI RADIO 1 E RAI 1
Ne parlerà su Rai Radio 1 domenica 20 settembre alle ore 9:05 e su Rai 1 lunedì 21 settembre alle…

“Afro-ismo” – recensione su Africa
È uscita sul numero di settembre/ottobre della rivista "Africa" una bella recensione di "Afro-ismo. Cultura pop, femminismo e veganismo nero"…

“A proposito di Elena” – recensione su Il Corriere della Sera
Su Il Corriere della Sera di martedì 4 agosto 2020 è uscito un bell'articolo su "A proposito di Elena" di…

Danna e Norcia nei consigli della Casa delle Donne di Milano
La Casa delle Donne di Milano ha inserito due nostri titoli nella rubrica "Lo consiglio perchè". Si tratta di "La…

“A proposito di Elena” – recensione La Donna e il Mostro nel Mito
Sul blog La donna e il Mostro nel Mito è uscita una bellissima recensione di "A proposito di Elena" di…

Recensione “A proposito di Elena” – tsd.it
Su TSD.it è uscita una recensione di "A proposito di Elena" di Giuseppina Norcia. Eccone un estratto: "Prima di addentrarci…

Quale bellezza salverà il mondo? Il mito di Elena
Su Camminosiracusa.it è uscito un bell'articolo firmato da Giuseppe Matarazzo su "A proposito di Elena" di Giusi Norcia. Eccone un…

“Carne da macello” fra i consigli di lettura della Casa delle Donne di Milano
"Carne da macello. La politica sessuale della carne" di Carol J. Adams è fra i consigli di lettura della Casa…

Donne e animali: quattro chiacchiere con Barbara Balsamo su “Carne da macello” di Carol Adams – Vocisinistre
Su Vocisinistre è uscita un'intervista a Barbara Balsamo su "Carne da macello. La politica sessuale della carne" di Carol J.…

Viaggio a Siracusa con Giuseppina Norcia
Su Elle.com è uscito un articolo firmato da Gabriella Grasso con un profile dell'autrice Giusi Norcia e su "Siracusa. Dizionario…

La bellezza tra salvezza e perdizione. “A proposito di Elena” di Giuseppina Norcia
Su Sulromanzo.it è uscita una bella recensione di "A Proposito di Elena" di Giusi Norcia firmata da Eva Luna Mascolino.…

A proposito di Elena – recensione Rivista Blam
Su Rivista Blam è uscita una bella recensione di "A proposito di Elena" di Giusi Norcia. Eccone un estratto. "A…

Afro-ismo – recensione Filosofemme
Su Filosofemme è uscita una bella recensione del nostro libro "Afro-ismo. Cultura pop, femminismo e veganismo nero" di Aph e…

“A proposito di Elena” – recensione e intervista a Giusi Norcia
Su Letteratitudine è uscito il pezzo di Daniela Sessa su "A proposito di Elena" con una bella recensione e un'intervista…

Afro-ismo – recensione su Ghinea
Sull'edizione di giugno di Ghinea è uscita una bella recensione di "Afro-ismo. Cultura pop, femminismo e veganismo nero" firmata da…

50 anni di Pride – consigli di lettura
Domenica 28 giugno 2020 ricorre il cinquantesimo anniversario del primo Pride, tenutosi a New York nel 1970 per celebrare i…

Giusi Norcia – La Lettura
Su La Lettura di domenica 28 giugno 2020 è stata pubblicata una segnalazione del libro "A proposito di Elena" di…

Recensione di “Carne da macello” – Leggere Donna
Su Leggere Donna è uscita una bella recensione di "Carne da macello. La politica sessuale della carne" di Carol J.…

Intervista a Katia M. – Satisfiction
Su Satisfiction.eu è uscita una bella intervista a Katia M., autrice di "Fai la brava. Se il mostro delle favole…

A proposito di Elena – Le origini della femminilità distorta
Su La Ventisettesima Ora è uscito un nuovo articolo di Caterina Capparello su "A proposito di Elena" di Giusi Norcia.…

Elena, quello che non si vuole sapere
Ricondividiamo la bella intervista di Giusi Sciacca alla nostra Giuseppina Norcia per l'uscita del suo nuovo libro "A proposito di…

Giusi Norcia con “A proposito di Elena” rianima il dramma antico
Su Avvenire, il giornalista Giuseppe Matarazzo ha inserito un bel riferimento a "A proposito di Elena", il nuovo libro di…

“A proposito di Elena” – intervista a Giusi Norcia su letture.org
Su letture.org è uscita una bella intervista a Giusi Norcia per la pubblicazione del suo nuovo libro "A proposito di…

Prostituzione: un lavoro come un altro?
Su Volerelaluna è uscito un articolo di Valentina Pazé a proposito della problematica legata alla denuncia di abbandono dei e…
Lettera alla redazione. Contro il sex work non contro le sex workers – il manifesto
Il dibattito . Riceviamo e pubblichiamo un ulteriore contributo sulla questione del sex work. La discussione è emersa in seguito…

Le difensore dei diritti delle donne incarcerate da due anni – Michela Fontana
Michela Fontana 28 maggio 2020 Sono passati poco più di due anni da quando, il 15 maggio 2018, tredici attiviste saudite…

VandA all’Italia Book Festival
VandA Edizioni dal 16 al 24 maggio sarà all'Italia Book Festival, la prima fiera italiana della piccola editoria completamente digitale.…

L’Italia non rilascia il nullaosta alle coppie italiane per andare a prendere i bambini nati da maternità surrogata
Sul Corriere online è uscito un articolo di Monica Ricci Sargentini a proposito delle problematiche sorte in merito alla maternità…

Radio inBlu – Intervista ad Agnese Bizzarri
Questa settimana su radio inBlu si lascia spazio ai bambini, in una bella intervista Agnese Bizzarri presenta la favola sul…

Valerie Solanas – intervista alla regista Mary Harron
Su Volture.com è stata pubblicata un'intervista a Mary Harron, la regista canadese di American Psycho, L'altra Grace e Ho sparato…

#iorestoacasaconvanda – la nuova rubrica video di VandA Edizioni
#iorestoacasaconvanda è un format che VandA ha creato per mantenere viva la relazione fra lettori e autori in questo periodo…

100 Women of the Year – Il progetto di TIME
Per 72 anni, la rivista TIME ha eletto un Uomo dell'Anno. Durante questo periodo di tempo sono stati eletti uomini,…

«Così la nostra cultura ha istituzionalizzato l’oppressione degli animali» – Carol J. Adams su Corriere.it
È uscito sul Corriere online un bell'articolo della giornalista Silvia Morosi su "Carne da Macello. La politica sessuale della carne"…

SOSPESO – Fiera dell’Editoria delle Donne Feminism 3
Con grande dispiacere dobbiamo comunicare che la Fiera dell’Editoria delle Donne Feminism è stata sospesa.Di conseguenza, tutti i nostri eventi in…

“Carne da Macello” – intervista su Radio Radicale
Radio Radicale parla di noi nell'intervista a Matteo Andreozzi e Annalisa Zabonati, traduttori e curatori dell'edizione italiana di "Carne da…

I corpi consumabili dell’oppressione – L’intervista a Carol J. Adams su «Il Manifesto»
In un momento in cui il pensiero femminista sembra acquistare crescente visibilità nel panorama editoriale italiano, che rende finalmente –…

Giornata Internazionale delle Donne: -25% su tutto il catalogo VanderWomen
VandA Edizioni festeggia alla grande la Giornata Internazionale delle Donne dell'8 marzo promuovendo tutto il catalogo VanderWomen al 25% di…

La nostra libertà è stata guadagnata. Saremo capaci di difenderla?
Siamo sicure che la libertà che noi donne abbiamo conquistato sia nostra per sempre? O possiamo tornare indietro? O possiamo…

La carne un simbolo e una celebrazione del dominio maschile? Brano da leggere
Carne da macello”, Carol J. Adams Edito per la prima volta nel 1990 il testo di Carol J. Adams è…

Katia, la storia di chi ha avuto il coraggio di raccontare
“Fai la brava. Se il mostro delle favole è mio padre Ai bambini si dice che l’Uomo Nero non esiste.…

Evento – Carne da Macello. La politica sessuale della carne
VandA Edizioni anche quest’anno parteciperà alla Fiera dell’Editoria delle Donne Feminism che si terrà a Roma dal 5 all’8 marzo 2020. La nostra partecipazione alla…

Evento – Fai la brava. Se il mostro delle favole è mio padre
VandA Edizioni anche quest’anno parteciperà alla Fiera dell’Editoria delle Donne Feminism che si terrà a Roma dal 5 all’8 marzo 2020. La nostra partecipazione alla…

Evento – “Cosa siamo disposte a fare per la nostra libertà”
VandA Edizioni anche quest'anno parteciperà alla Fiera dell'Editoria delle Donne Feminism che si terrà a Roma dal 5 all'8 marzo…

San Valentino VandA: tutto il catalogo al – 20%
VandA Edizioni quest'anno festeggia San Valentino promuovendo tutto il catalogo al 20% di sconto. Contro gli stereotipi sessisti, regala libri,…

Donne afghane, vivere tutti i giorni nella guerra
Con Corrispondenze afghane Nico Piro, inviato speciale del TG3, si pone un solo, chiaro obiettivo: raccontare la complessità di un…

Salario domestico: il lavoro casalingo è un lavoro?
Portata all’attenzione da alcuni gruppi femministi negli anni ’70, la questione del valore economico del lavoro domestico, sempre sottovalutata e…

Il teatro sposa la politica delle donne – Recensione di “Donne che attraversano la scena teatrale”
Nell'ultimo numero della rivista Leggere Donna è uscita una bella recensione del nostro libro "Donne che attraversano la scena teatrale"…

Presentazione Ci sei laFeltrinelli di Catania
VandA è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “Ci sei” di Anna Maria Briga che si terrà alla libreria…

Presentazione Innamorate laFeltrinelli di Catania
VandA è lieta di invitarvi alla presentazione del libro "Innamorate" di Chiara Aurora Giunta che si terrà alla libreria laFeltrinelli…

Prossimamente: Carne da Macello. La politica sessuale della carne
Finalmente anche in Italia La politica sessuale della carne della femminista antispecista Carol J. Adams già tradotto in 10 lingue…

Sognando un’Europa unita
"Quella di un'Europa economicamente e politicamente unita è un'idea forte ed edificante. L'Unione europea, tuttavia, ha deluso le aspettative di…

Evento – Supernove
Sabato 13 luglio, alle ore 21:00, Manuela Dago, Francesca Genti e Francesca Gironi presenteranno "Supernove. Poesie per gli anni 2000"…

Evento – “Nonostante il velo”
Milano, 10 luglio 2019, ore 18 VandA.ePublishing è lieta di invitarvi all'incontro al Museo Martinitt - Palazzo Stelline con Michela…
Sicuri che è di sinistra?
di Marina Terragni (Il Resto del Carlino, 13 maggio 2019) Il 50 per cento di disoccupazione femminile è un bel…

Novità – Sognando l’Europa
EUROPEE. L’ECONOMISTA PIERANGELO DACREMA: CON LA SUA LATITANZA SUI TEMI SOCIALI L’EUROPA HA ALIMENTATO ESSA STESSA POPULISMI E SOVRANISMIIl professore…

Libertà di prostituirsi?
di Mira Furlani, 16 maggio 2019 Sabato 11 maggio 2019 alle ore 18.00 mi sono sintonizzata sulla pagina facebook di…
Prostituzione: esiste la libera scelta?
di Giovanna Pezzuoli (27esima ora, 12 maggio 2019) - «Nè sesso nè lavoro» «Io non lo farei mai, ma se…

Presentazione “Né sesso né lavoro”
Né sesso né lavoro vuole fornire, un contributo indispensabile al dibattito su prostituzione/sex work in Italia. Un testo importante per chi…

Daniela Danna a Pescara
Pescara, 18 maggio 2019 – Daniela Danna presenta Dalla parte della natura In un dialogo “a tu per tu” con…

La materia sapiente del relativo plurale – Bologna
Autocoscienza 4.0 A Bologna finalmente la possibilità di creare un gruppo di autocoscienza Armonie via E. Levante 138, Bologna Sabato…

Convegno femminista – Milano
Cambio di civiltà: arte, lavoro, politica delle donne (madri comprese) Vi aspettiamo alla Fabbrica del lavoro il 18 e 19…

Intervista a Daniela Pellegrini
di Giorgia Succi (Ai Amazones, 27 marzo 2019) In questa quarta intervista targata Ai Amazones Giorgia dialoga con Daniela Pellegrini, femminista radicale, fondatrice…

“Manifesti femministi” a Milano
Vi aspettiamo alle 18 alla Libreria Antigone! Interviene la curatrice Con Daniela Pellegrini e Carlotta Cossutta Il volume raccoglie testi…

Distruggi La Mia Vagina!
dal blog di Marina Terragni (19 marzo 2019) La foto è pubblicata sul profilo social delle Wagga Feminist. La ragazza…

Ragazze di Catania ieri e oggi
- VandA.ePublishing è lieta di presentare Maria Recupero della pescheria di Chiara Aurora Giunta Maria è un’indomita siciliana di…

Intervista a Deborah Ardilli
(Radio Vanloon, 9 marzo 2019) Femminismo, i suoi manifesti La donna non va definita in rapporto all’uomo. Su questa coscienza…

Manifesti femministi – Feminism2
sabato 9 marzo alle ore 15 Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, Roma Nell’ambito della fiera dell’editoria delle…

VandA a Feminism
VandA.ePublishing partecipa alla seconda edizione della Fiera dell'editoria delle donne che si terrà a Roma dall'8 al 10 marzo. …

Julie Bindel – Libreria delle donne
- VandA.ePublishing insieme a Morellini editore è lieta di presentare Il mito Pretty Woman. Come la lobby dell'industria del sesso…

Nè sesso nè lavoro – Feminism2
venerdì 8 marzo alle ore 18 Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, Roma Nell’ambito della fiera dell’editoria delle…

Julie Bindel @Rimini
- VandA.ePublishing insieme a Morellini editore è lieta di presentare Il mito Pretty Woman. Come la lobby dell'industria del sesso…

Lectio magistralis – Julie Bindel
Vanda.ePublishing con Morellini editore, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, presenta LECTIO MAGISTRALIS di Julie Bindel autrice…

Julie Bindel @Napoli
- VandA.ePublishing insieme a Morellini editore è lieta di presentare Il mito Pretty Woman. Come la lobby dell'industria del sesso…

Novità – Né sesso né lavoro
Proprio in questo ultimi mesi di febbraio/marzo 2019 si sta giocando la costituzionalità della legge abolizionista, messa in discussione. In…

Julie Bindel presenta “Il mito Pretty Woman”
– VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano Il mito Pretty Woman. Come la lobby dell'industria del sesso ci spaccia la prostituzione…

“Manifesti femministi” in tour
– VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977) a cura di Deborah…

Una strada senza ritorno: perché la legge Merlin va difesa
Ilaria Baldini, Chiara Carpita, Colette Esposito [Resistenza Femminista] - (27esima ora, 15 febbraio 2019) - Cassare la legge Merlin, sul presupposto…

Manifesti femministi
Deborah Ardilli e Federico Zappino (Operaviva Magazine, 14 febbraio 2019) - Una conversazione sul femminismo radicale Questa conversazione prende spunto dalla…

Nonostante il velo. Il reportage emozionale di Michela Fontana
L'angolo di Key (12 febbraio 2019) - Vi siete mai chiesti chi si nasconde dietro ad un velo, quando incontrate una…

Supernove @Libreria Verso, Milano
Mercoledì 16 gennaio 2019, ore 19. Cinque artiste unite in un collettivo per una poesia attiva. Mercoledì 16 gennaio 2019 alle ore…

L’ecologia spiegata dalla Natura
di Daniela Danna (KaiZen, 10 gennaio 2019) - In questo brano è la Natura che parla. Affronta le domande dell’umanità e…

Commento di Michela Fontana alla situazione femminile in Arabia Saudita
di Michela Fontana (gennaio 2018) Nonostante il velo (Morellini - VandA.ePublishing 2018) Cosa succede alla “questione femminile” in Arabia Saudita?…

Nadia Spicuglia Franceschi @Bistrò96, Milano
Venerdì 11 gennaio 2019, Bistrò96, corso Magenta 96, Milano, ore 19.30 Enea ti amo by Didone, una rivisitazione del IV…

“Manifesti femministi” @ Firenze
Firenze, 11 gennaio 2019 ore 19 – VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano Manifesti femministi a cura di Deborah Ardilli. Torna in…

4 domande a…
di Valerio Piccioni (La Gazzetta dello Sport, 5 gennaio 2019) - «Nuove aperture ma ogni donna ha un guardiano» 4 domande…

Intervista a Deborah Ardilli
di Benedetta Sangirardi (F Magazine, 28 dicembre 2018) - Sessismo: che cos’è? È la domanda che ha fatto più tendenza su…

Intervista a Daniela Danna
Daniela Danna parla del suo ultimo libro, "Dalla parte della natura", con Il posto delle parole. Qui potete trovare l'intervista completa.…

Rebecca Town… alla scoperta di cinque città!
Becky è una splendida newyorkese, modaiola, acuta, passionale, dal passato tormentato e scrittrice di guide turistiche. È protagonista di una…

Evento – La buona moneta, Siracusa
Venerdì 14 dicembre Urban Center, via Nino Bixio 1, Siracusa Pierangelo Dacrema, autore de "La buona moneta. Come azzerare il…

Intervista a Michela Fontana
RSI (lunedì 10 dicembre 2018) - Donne in Arabia Saudita. Uno dei Paesi dove le donne sono in maggiore difficoltà…

Evento – La piccola principe
Milano, 16 dicembre 2018 ore 21 – VandA.ePublishing presenta La piccola principe di Daniela Danna. Domenica 16 dicembre Daniela Danna presenterà il…

Premessa di Resistenza Femminista a “Il mito Pretty Woman” di Julie Bindel
Resistenza Femminista, 26 novembre 2018 Ieri 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne, tutte noi donne…

25 novembre 2018
Il 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: fu istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle…

Convegno – Daniela Danna a Milano
Milano, 29 novembre 2018, dalle 10.00 alle 18.00 Daniela Danna partecipa al Convegno Mater Iuris. Il diritto della madre: uscire…
Evento – “La piccola principe” @Bergamo
Bergamo, 30 novembre 2018 ore 17.30 – VandA.ePublishing presenta La piccola principe di Daniela Danna. Venerdí 30 novembre Daniela Danna presenterà il…
Evento – “La piccola principe” @Milano
Milano, 27 novembre 2018, h 19 – VandA.ePublishing presenta La piccola principe di Daniela Danna. Martedì 27 novembre Daniela Danna presenterà il…

Evento – Julie Bindel a Roma
Roma, 20 novembre 2018, h 16 Julie Bindel presenta in anteprima "Il mito Pretty Woman. Come la lobby del sesso…

Julie Bindel a Bookcity
Milano, 17 novembre, h 14. – VandA.ePublishing presenta Julie Bindel a Bookcity. Sabato 17 novembre alle 14 sarà presentato, in…

Evento – “Io abito, sono abitato” @Feltrinelli, Parma
Parma, 20 novembre 2018, h 18 – VandA.ePublishing vi invita alla presentazione di Io abito, sono abitato di Agnese Bizzarri. Agnese Bizzarri…

Evento – “La piccola principe” @Libreria delle Donne, Padova
Padova, 16 novembre 2018, h 17.30 – VandA.ePublishing presenta La piccola principe di Daniela Danna. Venerdì 16 novembre alle 17:30…

Michela Fontana, premiata per il suo sguardo Femminile, Plurale
Michela Fontana ha vinto l’importante premio letterario Allumiere, Femminile, Plurale, con il suo libro-inchiesta Nonostante il Velo, un racconto corale…

Le parole delle donne
- LE SUPERNOVE, IL NUOVO COLLETTIVO DI POETE Parole vitali, parole che significano agire e parole che consentono di dire…

Premio Letterario Allumiere
Nonostante il velo di Michela Fontana è ufficialmente tra le tre opere finaliste del Premio Letterario Allumiere! La serata finale del…

Parole, immagini e social: noi donne abbiamo ancora molto da dire
di Chiara Monateri (D Repubblica, 22 ottobre 2018) - Dal femminismo contemporaneo alla liberazione di parole, immagini e lyrics: le…

Evento – “Trilogia Scum” @Casa Mediterranea delle Donne, Palermo
Palermo, 25 ottobre 2018, h 17.30 – VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano Trilogia SCUM di Valerie Solanas. Dopo l'introduzione di Pina…

Novità – Ottobre 2018
Il mese di ottobre è ricco di novità per VandA! Arrivano in coedizione, con Morellini Editore, due nuove uscite. …

Evento – “Nonostante il velo” @Museo Martinitt
Milano, 9 ottobre 2018, ore 17. – VandA.ePublishing e Morellini Editore vi invitano alla presentazione di Nonostante il velo di Michela Fontana.…

A new wave from the Middle East
di Sofia Celeste (L'officiel, settembre 2018) - La mostra “Contemporary Muslim Fashion” dal 22 settembre al De Young Museum di San…

Com’è cambiata la vita delle donne saudite ora che possono guidare? Parla Michela Fontana, scrittrice che ha vissuto in Arabia Saudita
di Anna Ditta (TPI, 10 settembre 2018) - Michela Fontana è autrice di “Nonostante il velo”, un libro che raccoglie…

“Nonostante il velo” @ Il tempo delle donne 2018
"Guidare il cambiamento a Riad. La lotta delle saudite per mettersi al volante e altri diritti (alla felicità)" è il…

Evento – “Nonostante il velo”, @Il tempo delle Donne
Milano, 7 settembre 2018, ore 16. – VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano a Il tempo delle donne Nonostante il velo di Michela…

Pierangelo Dacrema al Festival delle Invasioni
Il “Festival delle Invasioni – Stagioni d'Estate” è iniziato il 10 luglio, con la presentazione del libro “La buona moneta”,…

Le difficoltà vanno abbracciate. Come sulla bici
di Marco Voleri (L'Avvenire, 5 luglio 2018) Pietro era pronto a salire sulla sua bicicletta nuova fiammante, che desiderava da…

ConFusioni @Le Campate
Sofie della Vanth, autrice de Il conflitto tra le donne, vi invita a un seminario sull'esplorazione della sessualità femminista, che…
Campeggia matriarcale @Le campate
Daniela Pellegrini, autrice di La materia sapiente del relativo plurale, e Sofie della Vanth, autrice de Il conflitto fra le…

Le donne arabe tra harem e futuro
(Repubblica, 26 giugno 2018) Les Mots Via Carmagnola angolo via Pepe ore 18.30. È appena caduto il divieto di mettersi…

Intervista a Michela Fontana
Il 24 giugno è entrata in vigore la legge che permette alle donne dell'Arabia Saudita di sedersi al volante. Si…

Evento – “Nonostante il velo” @Les Mots
Milano, 26 giugno 2018, h 18.30 – VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano martedì 26 giugno, ore 18.30, Nonostante il velo di…

Novità – Nonostante il velo (nuova edizione)
NONOSTANTE IL VELO di Michela Fontana 416 pp. - 17,90 € | ebook 7,99 € VandA.ePublishing in collaborazione con Morellini Editore…

Intervista – La buona moneta
Pierangelo Dacrema è stato ospite lunedì 14 maggio a TGR Piazza Affari: ha parlato di economia e del suo libro La Buona Moneta.…

Evento – Daniela Pellegrini @ Campeggia Femminista
Cecciola di Ramiseto, 23 giugno 2018, ore 17. – VandA.ePublishing annuncia la partecipazione, sabato 23 giugno, dalle ore 17, di Daniela…

Intervista – Manuela Siciliani
Manuela Siciliani è stata ospite venerdì 11 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino all'evento organizzato da SEU Scrittori Emergenti…

Evento – “Trilogia SCUM” @ Giardino dei Ciliegi, Firenze
Firenze, 11 maggio 2018, h 18 – VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano venerdì 11 maggio, ore 18, Trilogia SCUM di Valerie Solanas. …

Evento – “L’economia del dono” @ Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Firenze, 5 maggio 2018, dalle 11,30 alle 17,30. – VandA.ePublishing annuncia la partecipazione, sabato 5 maggio, dalle ore 11.30, di Genevieve…

Evento – La materia sapiente del relativo plurale @ Casa delle donne, Milano
Milano, 18 aprile 2018, h 19.30. "Guardati dall’impegolarti in circonvoluzioni mentali e frasi sopraffine e vuote: sono il segno di…

Novità – “Nonostante il velo”
Il giovane erede al trono saudita Mohammed bin Salman che ha appena visitato Stati Uniti e Francia, sta cercando nuovi…

Il macellaio di Damasco, Bashar al-Assad
In Siria la guerra continua. E Assad avanza! Il regime di Damasco, insieme all'alleato russo, prosegue la sua offensiva per la…

Vigorelli in mostra a palazzo Sormani
A proposito della bella mostra Brama di Vita e di Letteratura. Giancarlo Vigorelli nel clima culturale del Novecento, in corso presso la Biblioteca…

Evento – “Trilogia SCUM” @ Libreria Minerva, Trieste
Trieste, 5 maggio 2018, h 18.30. – VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano sabato 5 maggio, ore 18.30, Trilogia SCUM di Valerie Solanas. …

Evento – “Trilogia SCUM” @ Libreria Moderna, Udine
Udine, 30 aprile 2018, ore 18. - VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano Lunedì 30 aprile, ore 18, Trilogia SCUM di…

Evento – “Trilogia SCUM” @ La libreria delle donne, Bologna
Bologna, 7 aprile 2018, ore 18. - VandA.ePublishing e Morellini Editore presentano Sabato 7 aprile, ore 18, Trilogia SCUM di…

Evento – “La buona moneta” @ Bistrò 96, Milano
Milano, 19 marzo 2018, ore 18.30, aperitivo e libro a 15 € - Vanda.ePublishing e Edizioni All Around presentano Lunedì…

Eventi – “Nonostante il velo” @Circolo Via d’Acqua, Pavia
Pavia, 7 marzo 2018, ore 21 (ingresso con tessera ARCI) - Il Circolo Via d'Acqua di Pavia (viale Bligny, 83)…

Eventi – VandA a “Feminism”, prima Fiera dell’editoria delle donne
Roma, 8 - 11 Marzo 2018 È proprio l'8 marzo la data scelta per dare inizio alla prima fiera dedicata…

Novità – La buona moneta
Le dimensioni del debito pubblico italiano sono un fattore di rischio che ostacola qualunque politica di sviluppo della nostra economia.…

Donne in Arabia Saudita: io sono ottimista
di Michela Fontana (La 27esima Ora, 7 febbraio 2018) - Cosa cambia davvero per le donne in Arabia Saudita finalmente…

Scopri l’autore: Federico Nanut
Federico Nanut ha quarant'anni, una laurea in lingue e letterature straniere, e tanti lavori nel curriculum (copywriter, responsabile di una…

Scopri l’autore: Maurizio Campisi
Maurizio Campisi (Rivoli, 1962) è stato collaboratore e corrispondente di varie riviste italiane ed estere (Diario, Narcomafie, D di Repubblica,…

Novità – Milano nei miei occhi
Raccolti nel catalogo Milano nei miei occhi, i dipinti di Adriana Luperto presentano con un linguaggio unico il suo mondo…

Novità – La materia sapiente del relativo plurale
La materia sapiente del relativo plurale ha un importante compito: liberarci dal grande bluff del patriarcato. Con queste pagine…

Novità – Io abito, sono abitato
Filosofi spazzini per abbattere luoghi comuni, un Airone cinerino per iniziare un viaggio migrante, Pianoforti per una dolce armonia, la…

Scopri l’autrice: Emanuela Torri
Emanuela Torri. La sua vita scorre senza un attimo di inattività, ama la scrittura ma non disdegna una corsetta e…

Novità – Trilogia SCUM
Tenetevi forte! A 50 anni dalla prima edizione di SCUM Manifesto, VandA ePublishing pubblica tutti gli scritti di Valerie Solanas…

Cinque domande a Giuseppina Norcia
Giuseppina Norcia, autrice di Siracusa. Dizionario sentimentale di una città, risponde ad alcune domande della redazione di VandA. Siracusa è…

Cinque domande alle fondatrici di VandA
Giulia, Egle, Silvia e Silvia - il team di VandA - giovani donne che vorrebbero intraprende una carriera nel mondo…

Scopri l’autrice: Anna Momigliano
Anna Momigliano è giornalista e scrittrice. Laureata in antropologia, è caporedattrice di Rivista Studio e collabora, tra gli altri, con La…